Di Comma22 | 20 aprile, 2018

Categoria: News
Ormai è più di un anno che i cittadini romani devono fare i conti con i tempi lunghissimi per ottenere un appuntamento per la richiesta della carta d’identità elettronica presso i Municipi di Roma.
Più volte, di fronte alle proteste riportate dalla stampa, è stato promesso che il problema sarebbe stato rapidamente risolto. Al contrario la situazione non fa altro che peggiorare, quello che segue è un riepilogo dei tempi per gli appuntamenti che risultano oggi, 20 aprile, dalla procedura “Tu passi” che gestisce le prenotazioni presso le sedi dei Municipi:
Municipio |
Sede |
Prima disponibilità |
|
1 |
Circonvallazione Trionfale 19 – 00193 |
16/08/2018 |
|
1 |
Via Petroselli 50 – 00186 |
20/08/2018 |
|
2 |
Via Goito 35 – 00185 |
16/08/2018 |
|
2 |
Via Dire Daua 11 – 00199 |
23/08/2018 |
|
2 |
Piazza Grecia 23 – 00196 |
nessuna |
|
3 |
Piazza Sempione, 15 – 00141 |
nessuna |
|
3 |
Via Umberto Fracchia 45 – 00137 |
nessuna |
|
4 |
Via Tiburtina 1163 – 00156 |
nessuna |
|
5 |
Via Prenestina 510 – 00177 |
nessuna |
|
5 |
Via Torre Annunziata 1 – 00177 |
nessuna |
|
6 |
Via Duilio Cambellotti 11 – 00133 |
19/07/2018 |
|
7 |
Via T. Fortifiocca 71 – 00179 |
nessuna |
|
8 |
Via Benedetto Croce 50 – 00142 |
17/08/2018 |
|
9 |
Largo Nicolò Cannella – 00128 |
nessuna |
|
9 |
Via Ignazio Silone I ponte – 00143 |
07/09/2018 |
|
10 |
Largo del Capelvenere 13 – 00125 |
nessuna |
|
10 |
Via Claudio 1 – 00122 |
nessuna |
|
11 |
Via Portuense, 579 – 00149 |
02/08/2018 |
|
12 |
Via Fabiola 14 – 00152 |
02/08/2018 |
|
12 |
Viale Luigi Moretti 22 – 00163 |
nessuna |
|
13 |
Via Aurelia 470 – 00165 |
nessuna |
|
14 |
Piazza Santa Maria della Pietà 5 – 00135 |
nessuna |
|
15 |
Via Riano – 00191 |
nessuna |
|
15 |
Via della Stazione di Cesano n. 838 – 00123 |
30/07/2018 |
|
15 |
Piazza Saxa Rubra 19 – 00188 |
nessuna |
Sono 25 le sedi dei Municipi dove sono installate le postazioni per presentare la richiesta della carta d’identità elettronica, 15 sedi su 25 non danno alcuna disponibilità; in 7 municipi su 15, quelli più popolosi, non c’è neanche una sede dove sia disponibile una data. Chi ha la fortuna di ottenere una prenotazione deve rassegnarsi ad aspettare quattro/cinque mesi. Alla grande maggioranza dei cittadini che non hanno la possibilità di prenotare una data qualsiasi e abbiano la carta d’identità in scadenza, gli URP dei Municipi consigliano di presentarsi all’alba presso il Municipio, perché “vengono distribuiti pochissimi numeri”.
Poiché il rilascio della carta d’identità elettronica non è affatto obbligatorio e in tanti Comuni, grandi e piccoli, la scelta viene lasciata al cittadino, l’associazione Comma 22 onlus chiede che il rilascio della carta d’identità elettronica sia facoltativo fino a quando l’amministrazione non sia in grado di garantire un servizio decente, anziché scaricare disagi sui cittadini.