La digitalizzazione sulle spalle dei cittadini: la carta d’identità elettronica
Ormai da cinque anni la maggior parte dei Comuni rilascia ai cittadini ai quali è scaduta la carta d’identità
Ormai da cinque anni la maggior parte dei Comuni rilascia ai cittadini ai quali è scaduta la carta d’identità
Manca ormai solo una settimana allo <switch off>, allo <spegnimento> di tutte le credenziali di accesso ai servizi on
Dal primo marzo è entrato in vigore l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di identificare i cittadini che accedono ai
In contrasto con le tante belle parole che promettono di semplificare la pubblica amministrazione, mettendo al centro dell’attenzione le
Non è bastato agli identity provider, i fornitori di credenziali SPID, bloccare l’iniziativa del Governo per il superamento di
Come era facilmente prevedibile, neppure con il decreto milleproroghe si è realizzato il superamento di SPID, annunciato il
Il Commissario straordinario del Governo per l’attuazione dell’Agenda digitale indica nei progressi di SPID uno dei risultati della sua
Nella puntata di Che tempo che fa del 17 marzo, Luciana Littizzetto ha preso di mira la vicenda del
Ormai è più di un anno che i cittadini romani devono fare i conti con i tempi lunghissimi per
L’associazione Comma 22 onlus ha lanciato su change.org una petizione per la gratuità della carta d’identità elettronica. Questo il testo
Copyright 2022 Comma22 | All Rights Reserved - Privacy-policy