La digitalizzazione sulle spalle dei cittadini: la carta d’identità elettronica
Ormai da cinque anni la maggior parte dei Comuni rilascia ai cittadini ai quali è scaduta la carta d’identità
Ormai da cinque anni la maggior parte dei Comuni rilascia ai cittadini ai quali è scaduta la carta d’identità
È passato solo un mese dalla dismissione delle credenziali di accesso diverse da SPID, CIE e CNS da parte
Manca ormai solo una settimana allo <switch off>, allo <spegnimento> di tutte le credenziali di accesso ai servizi on
La Regione Lazio è avanti nella campagna vaccinale anti COVID-19, ma restano ancora tante persone che non hanno avuto
Uno spot che pubblicizza il cashback, il rimborso del 10% degli acquisti con strumenti di pagamento elettronici, da dicembre
Solo in Italia può succedere di mettersi in fila on line. Cosa è successo? Il decreto legge <Rilancio> di
Questo è l’avviso che appare da qualche giorno nella sezione pagamenti online di una delle maggiori banche italiane, vediamo
In contrasto con le tante belle parole che promettono di semplificare la pubblica amministrazione, mettendo al centro dell’attenzione le
Come era facilmente prevedibile, neppure con il decreto milleproroghe si è realizzato il superamento di SPID, annunciato il
“Lavorare perché i cittadini abbiano un’unica, riassuntiva identità digitale di qui a un anno“: così dichiarava il Presidente del
Copyright 2022 Comma22 | All Rights Reserved - Privacy-policy