SPID: gli Identity Provider con il loro ricatto ottengono 40 milioni di euro
Con la pubblicazione della legge 41 del 21 aprile 2023 si è conclusa un’altra puntata della vicenda SPID, con
Con la pubblicazione della legge 41 del 21 aprile 2023 si è conclusa un’altra puntata della vicenda SPID, con
A dicembre scorso avevamo denunciato come l’intervento del sottosegretario all’innovazione tecnologica Alessio Butti sulla intenzione di superare lo SPID
È passato solo un mese dalla dismissione delle credenziali di accesso diverse da SPID, CIE e CNS da parte
Dal primo marzo è entrato in vigore l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di identificare i cittadini che accedono ai
Solo in Italia può succedere di mettersi in fila on line. Cosa è successo? Il decreto legge <Rilancio> di
Non è bastato agli identity provider, i fornitori di credenziali SPID, bloccare l’iniziativa del Governo per il superamento di
Il Comune di Roma ha deciso di rendere più complicata la vita ai cittadini dal primo gennaio, con una
Copyright 2023 Comma22 | All Rights Reserved - Privacy-policy